Restauro Conservativo
L'etica del restauro prevede che l'oggetto da restaurare sia considerato come un documento fragile e prezioso capace di fornire dati storici e stilistici importanti oltre che estetici, la conservazione di tali dati è il fine ultimo del restauro e della conservazione dell'oggetto. Sono gli interventi richiesti da Sovrintendenze e Musei. L'oggetto, che può provenire da scavo, da magazzino o da una precedente musealizzazione, viene restaurato con materiali reversibili, stabili e che non danneggiano il materiale originale. Le integrazioni delle lacune possono essere totalmente assenti oppure parziali se l'oggetto rimasto non fornisce i dati certi per una ricostruzione totale e vengono eseguite per questioni di stabilità o fruibilità ma non per motivi estetici, inoltre devono essere sempre distinguibili dall'originale.
Restauro Restitutivo
Restauro Falsificante
Come restauro falsificante o invasivo definisco invece un tipo di intervento, non reversibile o parzialmente reversibile che non tiene conto dell'integrità fisica dell'oggetto o della sua importanza in quanto documento ma solo della sua funzionalità della sua estetica destinandolo ad un uso diverso o modificandone l'aspetto oppure includendo pezzi non originali che ne mutano l'estetica.
Documentazione
Ogni restauro è sempre seguito da una scheda conservativa che documenta l'intervento eseguito, dallo stato di conservazione prima dell'intervento alle fasi del restauro effettuate, comprendendo le indicazioni per la conservazione, manutenzione, e la movimentazione dell'oggetto.Ogni scheda è corredata da una documentazione fotografica che illustra i vari interventi eseguiti sul manufatto, e talvolta da una documentazione grafica.
Il committente può richiederne una copia durante la presa in consegna dell'oggetto prima del restauro.
Manutenzione di collezioni e musei e altri progetti
Lo studio ELFiRe si occupa anche di tutto ciò che riguarda la Manutenzione di Musei e Collezioni: dalla spolveratura periodica degli oggetti esposti alla monitorizzazione dello stato di conservazione degli stessi.
Resauro virtuale, ipotesi di restauro, ricostruzioni, realizzazione di plastici e diorami, studi, mappature ecc...
Lo studio ELFiRe si occupa anche di tutto ciò che riguarda la Manutenzione di Musei e Collezioni: dalla spolveratura periodica degli oggetti esposti alla monitorizzazione dello stato di conservazione degli stessi.
Resauro virtuale, ipotesi di restauro, ricostruzioni, realizzazione di plastici e diorami, studi, mappature ecc...
Decorazione, Grafica, Fotografia ecc..
Decorazioni di oggetti, dipinti murali, riproduzioni di qualsiasi soggetto, fotografia o immagine il committente desideri o elaborare progetti a tromp l'oil, stencil o decorazioni per camere di bambini, vetrine, sale da esposizioni, locali, negozi, etc...
Realizzazioni di Biglietti da visita, Locandine e Depliant, Book e Portfolio
e di tutto un po'
Realizzazioni di Biglietti da visita, Locandine e Depliant, Book e Portfolio
e di tutto un po'